Pericolosamente Insieme (1986)
CLICK HERE >>> https://urlin.us/2tlvN8
Tom Logan è un affermato avvocato di New York che, in seguito a uno scandalo che lo ha coinvolto personalmente, accetta di difendere, insieme alla collega Laura Kelly, la bella Chelsea Deardon, accusata del furto di un quadro del padre scomparso. La giovane è stata denunciata da un ex socio del padre, Victor Taft. In realtà il dipinto appartiene alla ragazza poiché suo padre glielo regalò alla festa del suo ottavo compleanno, la stessa sera in cui, nella galleria d'arte, scoppiò un incendio doloso in cui Deardon morì.Taft inizia a perseguitare Chelsea coinvolgendo nei suoi loschi traffici anche il sedicente detective Cavanaugh finché non si arriva a scoprire che tutti gli altri dipinti, ritenuti bruciati nell'incendio di 18 anni prima e di grande valore, sono invece sempre in circolazione. I due legali si innamoreranno e riusciranno alla fine a far assolvere la loro assistita.
Pericolosamente insieme presenta vari finali, concepiti per la proiezione nelle sale cinematografiche prima e la trasmissione in televisione poi. Dopo alcune critiche negative, il regista Ivan Reitman pensò di cambiare finale, facendo infatti diventare il personaggio di Chelsea Deardon colpevole. Il coinvolgimento della ragazza nella vicenda cambia di versione in versione, e scaturì dalle intenzioni di Reitman, che voleva migliorare la pellicola. In uno dei finali è addirittura coinvolta in un omicidio.
Pericolosamente insieme è un film del 1986 diretto da Ivan Reitman.Tom Logan (Robert Redford) è un avvocato di successo, prossimo alla promozione come procuratore distrettuale di Manhattan. Un giorno gli fa visita la collega Laura Kelly (Debra Winger), per chiedergli aiuto su un caso: l'avvocatessa si sta occupando del processo di Chelsea Deardon (Daryl Hannah), accusata di tentato furto di un quadro ai danni del facoltoso Robert Forrester.L'imputata tuttavia afferma che il dipinto in questione le appartiene, poiché era un regalo da parte di suo padre, l'artista Sebastian Deardon, morto diciotto anni prima in un tragico incendio. Sembra inoltre che il misterioso fuoco abbia distrutto tutte le altre opere del pittore.Nel frattempo Forrester decide di lasciar cadere le accuse contro la ragazza, dopo aver scambiato il quadro di Deardon con un Picasso tramite il curatore di gallerie d'arte Victor Taft (Terence Stamp). In seguito Taft mostra a Logan e Kelly il dipinto, il quale non riporta la dedica che Chelsea dichiarava stesse sul retro della tela. Tuttavia, le indagini del detective Cavanaugh (Brian Dennehy) danno prova che i dipinti creduti persi nell'incendio sono ancora in circolazione e che forse Sebastian fu assassinato...
Per qualche tempo i frattali sono stati considerati delle semplici curiosità, e il loro profeta un matematico un po' marginale. Ma oggi sono stati pienamente rivalutati, e almeno due medaglie Fields (l'analogo del premio Nobel per la matematica) sono state assegnate per ricerche legate all'insieme di Mandelbrot. La prima a Jean Christophe Yoccoz, nel 1994, per aver dimostrato che quell'insieme è fatto tutto d'un pezzo, e non di pezzi isolati. La seconda a Curtis McMullen, nel 1998, per aver individuato in esso un sottoinsieme di punti significativi per lo studio dei sistemi dinamici.
Il commento più inadeguato, invece, mi sembra l'odierna lettera del presidente della Comunità Ebraica di Roma, nella quale egli propone un rimedio peggiore del male: elaborare in maniera bipartisan un testo di legge, da far approvare al Parlamento, che renda reato il negazionismo e il ridimensionamento dei numeri della Shoah. La pretesa di poter stabilire per legge la verità dei fatti oscilla infatti pericolosamente tra il velleitario e il ridicolo. 59ce067264